Il nucleo di Adoc Consult ©

Giovanni Coda, ingegnere ed economista aziendale, fondatore.
Con vastissima esperienza industriale quale ristrutturatore e imprenditore, ha lavorato in tutti i principali Paesi europei, in Brasile ed in Canada. È stato direttore in due Holding internazionali, più tardi, in proprio, ha ristrutturato una multinazionale media e parecchie PMI. Nel 1999 ha fondato due industrie, una in Svizzera e l’altra in Brasile, nate come testimonianza concreta delle sue filosofie.
La gran richiesta per mandati ha fatto parallelamente nascere Adoc Consult© per il quale è l’esperto di strategia, leadership e ristrutturazioni.
Parla Italiano, Portoghese, Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo.
Con vastissima esperienza industriale quale ristrutturatore e imprenditore, ha lavorato in tutti i principali Paesi europei, in Brasile ed in Canada. È stato direttore in due Holding internazionali, più tardi, in proprio, ha ristrutturato una multinazionale media e parecchie PMI. Nel 1999 ha fondato due industrie, una in Svizzera e l’altra in Brasile, nate come testimonianza concreta delle sue filosofie.
La gran richiesta per mandati ha fatto parallelamente nascere Adoc Consult© per il quale è l’esperto di strategia, leadership e ristrutturazioni.
Parla Italiano, Portoghese, Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo.

Matthias Gartenmann, lic. Oec. HSG.
Dopo essere stato Controller nella Divisione agrochimica di Ciba Geigy e esperto economico nella prestigiosa società Helbling Management Consulting di Zurigo, è stato a Kuala Lumpur per 8 anni come direttore finanziario, IT e logistica di Zuellig Pharma, contribuendo ad un’eccezionale espansione della società. Di ritorno in Europa è stato nominato direttore delle attività Internet di Bertelsmann On Line, divisione del colosso tedesco di media. Poi ha ristrutturato T-Online Svizzera. Oggi, indipendente, si dedica a ristrutturazioni, start-ups, consulenza strategica di direzione e progetti di private equity.
Parla Tedesco, Inglese, Francese e Italiano.
Dopo essere stato Controller nella Divisione agrochimica di Ciba Geigy e esperto economico nella prestigiosa società Helbling Management Consulting di Zurigo, è stato a Kuala Lumpur per 8 anni come direttore finanziario, IT e logistica di Zuellig Pharma, contribuendo ad un’eccezionale espansione della società. Di ritorno in Europa è stato nominato direttore delle attività Internet di Bertelsmann On Line, divisione del colosso tedesco di media. Poi ha ristrutturato T-Online Svizzera. Oggi, indipendente, si dedica a ristrutturazioni, start-ups, consulenza strategica di direzione e progetti di private equity.
Parla Tedesco, Inglese, Francese e Italiano.

Liliana Ursu, economista con Master in Export-Management, specializzata in management strategico e creazione di mercati. Con fondata esperienza di marketing e export management in industrie dell’Est Europa, da un decennio gestisce collegamenti dall’Italia verso l’est Europa e la Russia.
Liliana porta con se non solo un ampio know how tecnico ma anche la sensibilità verso le diverse culture.
Grazie alla padronanza delle lingue rumeno, russo, giapponese, inglese e italiano riesce a gestire ogni tipo di negoziazione tra Est e Ovest, completando dunque il nostro poderoso Network.
Liliana porta con se non solo un ampio know how tecnico ma anche la sensibilità verso le diverse culture.
Grazie alla padronanza delle lingue rumeno, russo, giapponese, inglese e italiano riesce a gestire ogni tipo di negoziazione tra Est e Ovest, completando dunque il nostro poderoso Network.

Pascal Reichen, Ing. di sistema, Ing. informatico e Master in amministrazione pubblica.
Dopo parecchi anni da ingegnere e quadro in diverse grandi aziende, è divenuto il responsabile IT del Ministero Svizzero dell’Economia, allacciando contatti preziosi a molti livelli e particolarmente con organi svizzeri e esteri di promozione economica. Pascal è Svizzero, nato in Brasile dove ha frequentato il Politecnico di São Paulo, Paese dove mantiene fitti contatti a livelli accademici e nell’industria. È quindi in grado di formare reti tra aziende nei due continenti evitando costosi lavori di analisi preliminare.
È il fondatore di Recyclean, società pioniere di totem per la raccolta diretta di rifiuti di consumo.
Dopo parecchi anni da ingegnere e quadro in diverse grandi aziende, è divenuto il responsabile IT del Ministero Svizzero dell’Economia, allacciando contatti preziosi a molti livelli e particolarmente con organi svizzeri e esteri di promozione economica. Pascal è Svizzero, nato in Brasile dove ha frequentato il Politecnico di São Paulo, Paese dove mantiene fitti contatti a livelli accademici e nell’industria. È quindi in grado di formare reti tra aziende nei due continenti evitando costosi lavori di analisi preliminare.
È il fondatore di Recyclean, società pioniere di totem per la raccolta diretta di rifiuti di consumo.

Luana De Girardi, Laurea in economia e commercio, master in counselling, life e business coach. Dopo una decennale esperienza aziendale nei settori del marketing e della comunicazione d’impresa, si dedica da più di 20 anni alla formazione e alla consulenza. I suoi interventi mettono al centro le persone. Lavora su comportamenti e valori per affrontare sfide e cambiamenti e per individuare i talenti per raggiungere il ben-essere nelle organizzazioni e migliorare le performance. Collabora con diverse realtà tra cui la Scuola di Palo Alto.
A lato di questi professionisti, manteniamo una fitta rete di contatti con specialisti in tutti i settori aziendali e dell’economia:
- Informatica: sistemi gestionali, WEB design, Business Intelligence, CRM, CEM, ecc.
- Logistica: interna, esterna e internazionale
- Marketing di punta per B2B e B2C (per B2B siamo noi stessi specialisti)
- Tecnologie
Particolarmente apprezzato da clienti con prodotti B2C è il rapporto privilegiato con Kiweb (http://www.kiweb.ch), società specializzata nella web promotion e nello sviluppo reti di vendita.